RASSEGNA STAMPA completa 2024
Rassegna stampa degli articoli pubblicati dalla stampa di settore nel corso del 2024.
Vino & Design ha presentato a Vinitaly 2024 l’eccellenza vinicola asiatica, Silver Heights, con il lancio della linea Jiayuan, in occasione di un confronto tra prodotti italiani e Made in China. L’azienda, fondata da Linn Gao e sua figlia Emma, prima donna cinese laureata in enologia, si conferma come un punto di riferimento nel panorama vinicolo cinese. Con 70 ettari di vigneto su suolo desertico, l’azienda è nota per la sua filosofi a incentrata sulla cura artigianale, la sostenibilità e il rispetto del terroir.
L’azienda abbraccia la viticoltura biologica e biodinamica, con tecniche tradizionali come il corno letame e un minimo intervento in vinificazione, utilizzando lieviti autoctoni e riducendo al minimo l’uso di solforosa e la filtrazione.
In occasione di una comparazione tra una selezione di vini nazionali e Made in China, Vino&Design ha presentato
Silver Heights, una sfi da diventata un successo internazionale, grazie a una fi losofi a basata sull’amore
e la dedizione per la terra, aprendo nuove strade per il vino cinese di alta qualità.
Il mondo del vino è un universo in continua evoluzione, capace di sorprendere anche i palati più esigenti con nuovi sapori e profumi provenienti da terre lontane.
Questa volta, il palcoscenico di Vinitaly 2024 ha riservato grande attenzione ai vini cinesi in occasione di un confronto tra un’attenta selezione di prodotti italiani e Made in China, condotto dal noto giornalista ed esperto del settore vitivinicolo Ian D’Agata.
Per l’occasione Vino&Design ha presentato Silver Heights, fondata nel 2007
da Linn Gao e sua figlia Emma. La cantina sorge sulle maestose pendici orientali delle montagne di Helan, immerse nella regione del Ningxia. Questo vigneto, collocato su un altipiano a 1.200 metri sul livello del mare, si distingue come uno dei più elevati della Cina. Un territorio aspro, desertico, che si estende per 70 ettari e che Linn Gao ha iniziato a coltivare nel lontano 1997, con una determinazione che ha conosciuto alti e bassi.
L’azienda di Reggio Emilia, punto di riferimento per la selezione e distribuzione di vini pregiati provenienti da
produzioni di eccellenze nazionali e internazionali che puntano alla qualità e alla tradizione, offrendo i migliori di best wines in Italia, ha scelto l’appuntamento veronese per offrire l’opportunità di scoprire la rinomata casa vinicola asiatica, guidata da Marco Milani, CEO che da 10 anni vive in Cina, dopo l’esperienza maturata in un’azienda veronese.
Il vero punto di svolta per Silver Heights è arrivato con l’ingresso in scena di Emma, laureata in enologia
all’Università di Bordeaux, diventando così la prima donna cinese a ottenere tale titolo. Con un bagaglio di
esperienza maturata presso il rinomato Château Calon Ségur, Emma ha unito le forze con suo padre per fondare Silver Heights, oggi una realtà vinicola di prestigio di cui è proprietaria ed enologa. Emma Gao si è distinta come pioniera del vino di qualità in Cina,
abbracciando una filosofia improntata alla cura artigianale, alla sostenibilità ambientale e al rispetto del terroir. Attraverso la parcellizzazione dei vigneti e l’adozione di tecniche tradizionali come il corno letame, Silver Heights si impegna a mantenereun equilibrio armonioso con l’ambiente circostante.L’azienda ha intrapreso una serie di passi significativi verso la sostenibilità, abbracciando la viticoltura biologica e biodinamica. L’adozione di un sistema di gestione dell’irrigazione a goccia mirata e l’introduzione di animali come cavalli, asini e pecore per incrementare la biodiversità sono solo alcuni esempi di questo impegno.
Un elemento chiave della produzione di Silver Heights è l’uso di lieviti autoctoni e un minimo intervento in
vinifi cazione, permettendo ai vini di esprimere appieno il loro carattere unico. Con una ridotta quantità di
solforosa e evitando la fi ltrazione per la maggior parte dei loro prodotti, Silver Heights si distingue per la sua attenzione alla purezza e all’autenticità dei vini.
La presentazione al Vinitaly ha offerto agli appassionati del vino l’opportunità di scoprire l’eccellenza vinicola asiatica, incarnata dai vini raffinati e distintivi di Silver Heights. Con la certificazione biologica europea Demeter e il lancio della linea Jiayuan, l’azienda continua a conquistare il cuore degli intenditori di tutto il mondo.
Silver Heights produce vini di altissima qualità basati su vitigni europei conosciuti: Chardonnay, Riesling,
Sauvignon Blanc, Gewurztraminer sono i vitigni utilizzati per i vini bianchi. Per i vini rossi sono invece
impiegati Pinot Noir, Cabernet Sauvignon, Merlot e Marselan (che peraltro offre risultati eccellenti).
Rassegna stampa degli articoli pubblicati dalla stampa di settore nel corso del 2024.
Cascina Penna-Currado nasce nel 2024 da Elena Penna e Luca Currado Vietti, noti per la loro esperienza con l’azienda Vietti, ora affiancati dai figli Giulia e Michele, nella cascina del 1554 a Serralunga d’Alba, restaurata per ospitare una produzione vitivinicola rispettosa delle tradizioni e del territorio, distribuita da Vino&Design. I vigneti coltivati si trovano a Monforte d’Alba, per Nebbiolo, Dolcetto e Barbera, mentre per il Timorasso si lavora sui Colli Tortonesi, adottando tecniche innovative come l’infusione a cappello sommerso per un bianco dal carattere unico. L’obiettivo è creare vini autentici e rappresentativi della Langa, unendo radici profonde e visione moderna, con un impegno verso la sostenibilità e l’artigianalità.
Grazie a questa collaborazione, il pubblico italiano ha l’opportunità di esplorare vini di altissima qualità, frutto di un terroir unico e di una tradizione che ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni. Apostelhoeve incarna l’equilibrio perfetto tra storia e innovazione.
Copyright 2022 © Vino & Design | P.IVA 01825220351 | Via del Chionso 14, 42122 – Reggio Emilia | 0522.506284 – info@vinoedesign.it | Privacy Policy – Cookie Policy