Il vino si vende al ristorante, normale. Non è invece così scontato che si un vino si produca per venderlo solo in un ristorante di Savudrija, ma poi risulti talmente buono da decidere di commercializzarlo per tutti quanti. Da una necessità del genere, erano gli anni ’80, solo 10 anni dopo abbiamo un’opportunità: quella di assaggiare dei grandi vini prodotti da Degrassi. Il merito della prima bottiglia targata Degrassi va a Moreno che, forte di una grande curiosità circa la produzione e l’utilizzo dei materiali ad essa collegati, riesce ad alzare la qualità dei vini dell’azienda croata che porta il suo cognome. Risultato? In poco tempo le etichette di quest’azienda istriana escono dai propri confini geografici. Il ‘vigneto aziendale’, in totale 17 ettari, è in gran parte caratterizzato da un parco geologico molto complesso. Si va da terreni dalla colorazione rossastra, caratterizzati da argilla e calcare, sino a suoli bianchi, composto da sabbie, calcare e flysch. Le uve bianche che ‘abitano’ questi vigneti sono: Chardonnay, Sauvignon Blanc, Viognier, Malvasia Istriana e Moscato Bianco. Le uve rosse coltivate da Degrassi invece rispondo ai nomi di: Terrano e Refosco. In cantina i materiali, per altro di differenti capacità, sono utilizzati al solo scopo di valorizzare -come detto- la grande complessità dei terroirs aziendali.
Copyright 2021 © Vino & Design | P.IVA 01825220351 | Via del Chionso 14, 42122 – Reggio Emilia | 0522.506284 – info@vinoedesign.it | Privacy Policy – Cookie Policy