RASSEGNA STAMPA completa 2024
Rassegna stampa degli articoli pubblicati dalla stampa di settore nel corso del 2024.
Vino & Design è tra i più importante distributori vitivinicoli italiani, punto di riferimento del settore Ho.Re.Ca, nonché delle migliori enoteche e tutti i ristoranti stellati del Bel Paese. Merito è di un catalogo eccellente che comprende le etichette provenienti dalle produzioni internazionali più prestigiose e qualificate
Selezionare e distribuire vini pregiati, provenienti da produzioni di eccellenze nazionali e internazionali che puntano alla qualità e alla tradizione, è l’attività di Vino & Design. Realtà con sede a Reggio Emilia e riconosciuta come uno dei principali distributori di best wines in Italia. Un punto di riferimento imprescindibile per il settore Ho.Re.Ca, le migliori enoteche e i ristoranti stellati del Bel Paese che ha alla base del proprio successo una storia dalle radici profonde, fatta di dedizione, passione e lungimiranza.
L’azienda nasce dall’intuizione di Dick ten Voorde, imprenditore e sommelier olandese che dopo essersi trasferito in Italia decide di raccogliere e valorizzare l’esperienza maturata in Olanda nell’azienda del padre Roelof, pioniere del settore e leader a partire dagli anni ‘70 nella distribuzione di vino del Sud Africa, mercato allora quasi sconosciuto. È il 1999 quando Dick inizia a importare dalla Svizzera bottiglie di vino d’autore, realizzate in un formidabile design per poi proseguire nel 2001 con la selezione di vini tradizionali di altissimo livello provenienti da tutto il mondo. Nel 2016 infine avvia la divisione Spirits & Colori che si dedica con molto successo alla mixology rifornendo cocktailbar e trendy loungebar.
Da allora fino ad oggi l’azienda, trainata dalla conoscenza profonda del suo fondatore e dei suoi collaboratori, è salita ai vertici della distribuzione vitivinicola in Italia divenendo una delle realtà più importanti del settore tanto da essere membri della Società Excellence, il Club dei Distributori e Importatori Nazionali di vini e distillati d’eccellenza. Il merito è di un ampio catalogo che comprende un assortimento di vini ricercati che non seguono la moda, ma la creano regalando ai consumatori esperienze di gusto inedite, di valore e che raccontano i territori più vocati alla viticoltura di tutto il mondo.Da allora fi no ad oggi l’azienda, trainata dalla conoscenza profonda del suo fondatore e dei suoi collaboratori, è salita ai vertici della distribuzione vitivinicola in Italia divenendo una delle realtà più importanti del settore tanto da essere membri della Società Excellence, il Club dei Distributori e Importatori Nazionali di vini e distillati d’eccellenza. Il merito è di un ampio catalogo che comprende un assortimento di vini ricercati che non seguono la moda, ma la creano regalando ai consumatori esperienze di gusto inedite, di valore e che raccontano i territori più vocati alla viticoltura di tutto il mondo.
Passare in rassegna il catalogo signifi ca intraprendere un percorso entusiasmante che di Paese in Paese conduce alla scoperta delle produzioni più pregiate, tra aziende strutturate e piccole cantine a gestione familiare, dove la produzione di vino è ancora una questione di passione, un’attività votata esclusivamente alla qualità.
“Con oltre 130 aziende in catalogo – commenta Dick ten Voorde, fondatore dell’azienda – siamo soddisfatti del percorso e del lavoro svolto fi no ad oggi, perseguendo i valori della qualità e della tradizione. Da sempre ciò che orienta la nostra mission è la ricerca e la selezione di aziende che prediligono la qualità rispetto ai volumi e sono in grado di offrire un prodotto che con fedeltà rispecchia e racconta il territorio di provenienza”.
Rassegna stampa degli articoli pubblicati dalla stampa di settore nel corso del 2024.
Cascina Penna-Currado nasce nel 2024 da Elena Penna e Luca Currado Vietti, noti per la loro esperienza con l’azienda Vietti, ora affiancati dai figli Giulia e Michele, nella cascina del 1554 a Serralunga d’Alba, restaurata per ospitare una produzione vitivinicola rispettosa delle tradizioni e del territorio, distribuita da Vino&Design. I vigneti coltivati si trovano a Monforte d’Alba, per Nebbiolo, Dolcetto e Barbera, mentre per il Timorasso si lavora sui Colli Tortonesi, adottando tecniche innovative come l’infusione a cappello sommerso per un bianco dal carattere unico. L’obiettivo è creare vini autentici e rappresentativi della Langa, unendo radici profonde e visione moderna, con un impegno verso la sostenibilità e l’artigianalità.
Grazie a questa collaborazione, il pubblico italiano ha l’opportunità di esplorare vini di altissima qualità, frutto di un terroir unico e di una tradizione che ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni. Apostelhoeve incarna l’equilibrio perfetto tra storia e innovazione.
Copyright 2022 © Vino & Design | P.IVA 01825220351 | Via del Chionso 14, 42122 – Reggio Emilia | 0522.506284 – info@vinoedesign.it | Privacy Policy – Cookie Policy