IL VINO OLANDESE DI APOSTELHOEVE: UNA RISCOPERTA STRAORDINARIA CON VINO&DESIGN

IL VINO OLANDESE DI APOSTELHOEVE: UNA RISCOPERTA STRAORDINARIA CON VINO&DESIGN

Grazie a questa collaborazione, il pubblico italiano ha l’opportunità di esplorare vini di altissima qualità, frutto di un terroir unico e di una tradizione che ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni. Apostelhoeve incarna l’equilibrio perfetto tra storia e innovazione.

 

Nel cuore delle antiche colline del Limburgo, nel sud dei Paesi Bassi, la viticoltura ha trovato una nuova linfa vitale grazie alla cantina Apostelhoeve. Grazie all’attenta selezione di Vino&Design anche il pubblico italiano può ora scoprire e apprezzare l’eccellenza vinicola olandese, una combinazione perfetta di tradizione e innovazione che ha riportato in auge la grande viticoltura nei Paesi Bassi.

Le radici della viticoltura in questa regione risalgono all’epoca romana. Tuttavia, fu solo negli anni ’70 che il vino tornò protagonista sulle colline del Limburgo, grazie alla visione lungimirante di Hugo Hulst. Nasce così Apostelhoeve che significa “Fattoria dell’Apostolo”, oggi considerata una delle cantine più antiche e prestigiose dei Paesi Bassi. Situata sui declivi del Louwberg, nel pittoresco Jekerdal, Apostelhoeve produce attualmente circa 110.000 bottiglie all’anno su un totale di 20 ettari di vigneti.

Il segreto della particolarità dei vini di Apostelhoeve risiede nel terreno unico della zona, composto da ghiaia, marna e coperto da uno strato di loess. Questo mix conferisce ai vini una spiccata mineralità e freschezza, caratteristiche che li rendono tanto affascinanti quanto distintivi. Grazie a Vino&Design, oggi questi vini possono essere riscoperti anche in Italia, dove i consumatori possono apprezzarne la qualità, l’autenticità e la capacità di sorprendere.

La cantina Apostelhoeve coltiva con cura quattro vitigni distinti: Müller-Thurgau, Auxerrois, Riesling e Pinot Grigio, ognuno dei quali rappresenta l’essenza del terroir del Limburgo.

L’Auxerrois è un vino fresco e fruttato, perfetto per chi cerca eleganza e versatilità. Le sue note di albicocca e pesca regalano un bouquet aromatico che lo rende ideale come aperitivo o in abbinamento a piatti delicati.

Il Müller-Thurgau dell’Apostelhoeve si distingue per le sue note agrumate e floreali, unite a un elegante tocco minerale. Fresco e raffinato, è un omaggio alla capacità di questa cantina di esaltare la qualità del suolo e del clima del Limburgo.

Il Pinot Grigio, noto per la sua versatilità, sviluppa in questo terroir olandese un profilo fruttato che richiama ananas, mango e litchi, con una vivace acidità che lo rende ideale per chi ama i vini bianchi aromatici e complessi.

Il Riesling di Apostelhoeve è un vero gioiello della cantina, grazie alla sua eleganza e alla capacità di evolversi con il tempo. Con aromi freschi di agrumi e mela Granny Smith, questo Riesling può invecchiare fino a 10 anni, sviluppando quelle affascinanti note minerali conosciute come “goût de pétrole”, caratteristiche dei grandi Riesling europei.

L’arrivo dei vini di Apostelhoeve in Italia distribuiti da Vino&Design rappresenta una riscoperta straordinaria della viticoltura olandese e offrono una prospettiva nuova per gli appassionati di etichette pregiate, proponendo vini freschi, autentici e territoriali.

 

Articoli correlati
UN RITORNO ALLE ORIGINI NELLE COLLINE DI LANGA CON CASCINA PENNA-CURRADO

Cascina Penna-Currado nasce nel 2024 da Elena Penna e Luca Currado Vietti, noti per la loro esperienza con l’azienda Vietti, ora affiancati dai figli Giulia e Michele, nella cascina del 1554 a Serralunga d’Alba, restaurata per ospitare una produzione vitivinicola rispettosa delle tradizioni e del territorio, distribuita da Vino&Design. I vigneti coltivati si trovano a Monforte d’Alba, per Nebbiolo, Dolcetto e Barbera, mentre per il Timorasso si lavora sui Colli Tortonesi, adottando tecniche innovative come l’infusione a cappello sommerso per un bianco dal carattere unico. L’obiettivo è creare vini autentici e rappresentativi della Langa, unendo radici profonde e visione moderna, con un impegno verso la sostenibilità e l’artigianalità.

AREA RISERVATA
Per accedere all’area riservata è necessario essere accreditati ed in possesso del codice segreto.
> ACCEDI
Contatti
Vino & Design S.R.L.
Via del Chionso, 14
42122 – Reggio Emilia
Tel. 0522506284
Email: amministrazione@vinoedesign.it
Seguici anche sui social

Copyright 2022 © Vino & Design | P.IVA 01825220351 | Via del Chionso 14, 42122 – Reggio Emilia | 0522.506284 – info@vinoedesign.it | Privacy PolicyCookie Policy