Officina del Vento è il progetto che i tre Master of Wine italiani, Gabriele Gorelli, Andrea Lonardi e Pietro Russo hanno scelto di condividere in Sicilia, nella Riserva Naturale Isole dello Stagnone a Marsala. Legati da una profonda amicizia, i tre avevano scelto spesso quel territorio come ritiro per lunghe sessioni di studio, imparando ad amarne i tramonti – tra i più spettacolari del Mediterraneo – il vento teso costante, e le vecchie vigne di Grillo. Lo Stagnone, da sempre il terroir prediletto per la produzione delle basi ‘alto grado’ per il Marsala, era oggetto di un lento abbandono a causa di uno scarso ricambio generazionale e di una politica disinteressata. Il rischio di veder scomparire un tesoro della viticoltura isolana era elevato. Pertanto, quando nel 2022 viene messo in vendita un piccolo vigneto di Grillo di quarant’anni affacciato sul mare, i tre amici si tuffano nell’acquisto. Officina del Vento non è solo un vino icona, prodotto in sole 4176 bottiglie, è piuttosto un progetto teso a rivalutare un territorio distintivo e caratterizzante che, grazie ad una coabitazione simbiotica con le saline dello Stagnone, conferisce ai vini un’inconfondibile energia e sapidità. I tre hanno voluto condividere la propria visione con altri attori della zona, istituendo l’associazione ‘Salt West’, con lo scopo di valorizzare un ecosistema straordinariamente suggestivo, capace di regalare vini ed esperienze uniche.
Copyright 2021 © Vino & Design | P.IVA 01825220351 | Via del Chionso 14, 42122 – Reggio Emilia | 0522.506284 – info@vinoedesign.it | Privacy Policy – Cookie Policy